Moving Forward, un progetto realizzato dall'Associazione Europea Huntington.

Cosa dice la gente di noi

" Progetto favoloso " " Progetto molto importante. State svolgendo il vostro lavoro in modo molto professionale, sostenendo e mettendo in contatto le persone affette da MH in Europa, collaborando con ricercatori, neurologi, genetisti e altri operatori sanitari, condividendo le informazioni con le famiglie di persone affette da MH. "
Learn more
" Eccellente iniziativa dell'Associazione Europea Huntington, con informazioni e contenuti di ogni tipo" "Ho avuto il piacere di partecipare a uno degli eventi più spettacolari della mia vita grazie all'Associazione Europea Huntington".
Learn more
"Moving Forward è un progetto fantastico dell'EHA che fornisce supporto educativo ed emotivo alle famiglie MH! Sono felice di aver avuto l'opportunità di partecipare alle sue attività. È un passo importante per mettere in contatto le persone affette da MH in tutto il mondo, per migliorare le cure e per rafforzare la comunità MH!".
Learn more
"Credo che questo sia un progetto unico che fa progredire la scienza e la società: verso la consapevolezza e una migliore qualità di vita per le famiglie, verso la comprensione della malattia e, quindi, la conoscenza del comportamento delle persone che soffrono di MH, verso un migliore processo di ricerca. Vorrei spendere una parola speciale sul sito web del progetto: è un luogo unico dove si può trovare di tutto: libri sulla malattia di Huntington, varie risorse sull'alimentazione e sulla cura, linee guida cliniche di diversi Paesi, interviste video alle famiglie. Non esiste un'altra risorsa simile al mondo".
Learn more
"L'incontro Moving Forward è stato un'esperienza molto positiva per tutti noi, che ci ha permesso non solo di rafforzare il legame tra clinici, ricercatori, biobanca e i pazienti e le famiglie colpiti da questa malattia, ma anche di condividere speranze e realtà. Vi ringrazio molto per il vostro impegno e la vostra partecipazione".
Learn more
"Moving Forward ci riunisce tutti, ricercatori, professionisti, familiari e pazienti. Ci dà un volto e ci permette di parlare senza barriere, senza paura, con fiducia. L'ingrediente essenziale di incontri come quello di Moving Forward a Valencia sono le emozioni, e queste sono indubbiamente fornite dalle testimonianze dei pazienti e dei loro familiari. È un privilegio far parte della comunità MH incondizionata".
Learn more
"Tutte queste iniziative sono un sollievo, un conforto. Aiutano quotidianamente, sia i professionisti che si dedicano alle cure, sia i pazienti e le loro famiglie. Pertanto, grazie al progetto Moving Forward!".
"Prima di tutto, vorrei ringraziarvi per il vostro lavoro e quello di tutta l'équipe, non solo per questo progetto, ma anche per aver facilitato la diffusione di tutte le informazioni disponibili in spagnolo, in modo che possano essere accessibili a tutti, è inestimabile, e i servizi di genetica, quando diagnosticano la malattia, dovrebbero informare della vostra esistenza e delle risorse che offrite. E per il progetto di sostegno psicologico, non solo per questa malattia, ma per affrontare qualsiasi difficoltà nella vita, è stato un dono".

Cosa dice la gente di noi

Tutto sull'HD

Abbiamo raccolto informazioni affidabili per offrirvi una panoramica sulla malattia di Huntington. Troverete link interessanti, chiari e didattici ad articoli, schede FAQ, video e file audio sulla storia, le basi e i sintomi dellaMH. Riteniamo che quanto meglio si comprende la malattia di Huntington, tanto più si è preparati ad affrontare questa diagnosi.

Ricerca

Abbiamo raccolto informazioni sulle sperimentazioni cliniche e sugli studi passati, in corso e futuri. Troverete anche contenuti didattici sulle basi degli studi clinici e sulla pipeline di scoperta dei farmaci. Riteniamo che più sarete informati sul processo di ricerca, più sarete proattivi nello sforzo collettivo di trovare trattamenti efficaci di modifica della malattia per la MH.

Sostegno

Abbiamo raccolto diversi tipi di informazioni (articoli, video, podcast, forum online) per aiutare le famiglie con MH ad adattarsi alla diagnosi e a conoscere la comunità globale MH. Troverete risorse preziose che forniscono supporto psicologico e consigli pratici per affrontare meglio le sfide della MH. Siamo convinti che più strumenti si hanno a disposizione per affrontare la MH, migliore sarà la qualità della vita e il benessere.

Un viaggio di connessioni, coraggio e speranza - Perché partecipare ai congressi può cambiarti la vita

– April 16th, 2025

Questa cronaca sentita cattura il potere trasformativo della partecipazione a una conferenza sulla malattia di Huntington.
Dall’apprensione iniziale alla profonda connessione, mette in evidenza come far parte della comunità HD possa promuovere il coraggio, la comprensione e un rinnovato senso di speranza.
L’esperienza diventa più di un semplice evento: è un momento significativo di unità e di condivisione di uno scopo comune.

Leggi l’articolo completo

Un Nuovo Capitolo Ha Inizio: Il Progetto Moving Forward Lanciato Ufficialmente in Italia

24 marzo 2025

Siamo felicissimi di annunciare il lancio ufficiale di Moving Forward in Italia!

Dopo il successo ottenuto in diversi Paesi, il nostro progetto si sta ora espandendo anche in Italia, in stretta collaborazione con l’associazione locale Huntington Onlus.

Claudia Villa, giovane membro di una famiglia colpita dalla MH, sarà la coordinatrice del progetto per l’Italia.

Leggi l’articolo completo

PROOF-HD: understanding the preliminary results and balancing our expectations

– June 12th, 2023

Prilenia presented the preliminary topline results of the PROOF-HD clinical trial (PRidopidine Outcome On Function in Huntington Disease) at the end of April. Last year, the Moving Forward team wrote a news piece about this trial.

Now, we look at the first findings of PROOF-HD and share our expectations for the near future. PROOF-HD enrolled 499 participants with early manifest Huntington’s disease (HD) in the U.S., Canada, Austria, Czech Republic, France, Germany, Italy, the Netherlands, Poland, Spain and the United Kingdom.

Read the full article here